AIF_Napoli

Vai ai contenuti

Menu principale:

Storia della sezione di Napoli
Cari amici, il tempo scorre troppo velocemente. Non mi ero resa conto che erano passati già venti anni da quando un gruppo di insegnanti dell’A.I.F., che incontravo ai congressi annuali, mi chiese di occuparmi della sezione di Napoli. Mi sembrò allora una sfida difficile, ed io non ero sicura di saperla affrontare. Comunque ho provato. Non ho ottenuto che le riunioni di sezione fossero frequentate da folle oceaniche, né ho trovato, come speravo, colleghi più giovani a cui passare il testimone.
In compenso nel corso degli anni sono stati buttati i semi per iniziative importanti, come la riscoperta degli strumenti antichi di fisica delle scuole napoletane. Dopo vent’anni sono contenta di aver verificato che ormai in più parti d’Italia si sono sviluppate iniziative analoghe.

Mi fa piacere ricordare il museo di Avellino a cui lavora il prof. Gaetano Abate, e le importanti attività che svolge a Catanzaro il prof. Franco Bevacqua. Né voglio dimenticare il bellissimo Museo del Dipartimento di Fisica diretto dalla prof. Edvige Schettino, e la sezione di Strumenti del passato della Città della Scienza di Napoli, che da anni curo, e nella quale organizzo esperimenti ed animazioni.
È passata tanta acqua sotto i ponti, ma per me questa attività è appena all’inizio, e sarei molto contenta di trovare più persone con cui condividere questa passione.
                                                
Laura Franchini

Altri siti interessanti

 
Torna ai contenuti | Torna al menu